Bio

13331152_634843446663041_6270817564767825275_n

INFORMAZIONI PERSONALI

Michael Zurino

Residente in Piazza fra Giovanni Pian del Carpine, 1, 06019 Umbertide (Italia)

Cellulare: 333 - 3209854

academy.artist@gmail.com  - michael.zurino@studio.unibo.it

Sesso: Maschile | Data di nascita: 26/07/1991 | Nazionalità: Italiana

 

MICHAEL ZURINO - CURRICULUM VITAE

Nasce il 26 luglio 1991.

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 1/7/2013 – alla data attuale:

 

-Maggio 2015- Giugno 2016: crea "ARTIST ACADEMT Talent Reality", nuovo Programma TV in onda da Ottobre 2015 a Giugno 2016 su Umbria TV e in streaming, del quale sarà conduttore e direttore, avvalendosi di docenti come Katia Ricciarelli, Lisa,  Giuseppe Povia, Edoardo Vianello, Iskra, Antonio Juvarra, Franco Fussi, Albert Hera, Mary Garret, Angelo Valsiglio, Vladi Tosetto, Bruno Santori, Beppe Carletti e tanti altri.

-Gennaio – Maggio 2015: svolge attività d’insegnamento come Esperto Esterno per la disciplina “Canto e Musica” presso la Scuola elementare di Lisciano Niccone (2° circolo) alle classi prime, seconde, terze, quarte e quinte.

-Gennaio – Marzo 2015: Crea all’interno di ARTIST-ACADEMY il Corso “PARANORMAL –ACADEMY” , attivo da Febbraio 2015. Il corso si occupa di tematiche del religioso e dell’esoterico ed è impartito dal sottoscritto e da docenti da lui nominati. 

-Da settembre 2014 a Giugno 2015: è Direttore Artistico del Torneo a Squadre di Cantanti di cui è anche fondatore,  conduttore e giudice interno, il “National Singing Team Competition”.

-Ottobre 2014: Riceve dal Presidente Nazionale C.S.E.N. Prof. Proietti un Premio per l’attività artistico-didattico svolta.

-Agosto 2014: Fonda l’Associazione politico-culturale “IO SERVO – Chi vuole essere il primo, sia servo di tutti”.

-Settembre 2013 - in corso:  Direttore Artistico e Docente di Canto presso ARTIST-ACADEMY Centro per la Formazione dell'Artista, Umbertide (PG), Accademia per cantanti (nella quale è Docente di Canto, Recitazione, Storia della musica leggera, Disinibizione e Formazione Docenti di Canto CSEN).

-Dal 1° Gennaio 2012 è divenuto primo Docente C.S.E.N. italiano incaricato alla formazione di nuovi insegnanti di Canto Leggero.

2012-2013

-Docente di Canto, Recitazione, Cantoterapia, Formazione Docenti di Canto e Recitazione, presso l’A.S.D. “Il Diamante Mandarino” Scuola di Alta Formazione Artistica ad Umbertide, da lui fondata;

-Direttore Artistico del Musical “La fine…alla fine” presso l’ Istituto d’Istruzione Superiore “Campus L. Da Vinci” ad Umbertide (tot. 180 ore); è nominato “Esperto esterno” presso la Scuola elementare “Garibaldi” di Umbertide nelle classi 3 A, 3 B e 3 C per la realizzazione di 3 produzioni artistico-musicali per il concorso Green-Factor. Entrambe le classi ottengono i primi posti in ogni sezione del concorso.

-13/12/2012: scrive e porta in scena con gli allievi della Scuola "il Diamante Mandarino" lo spettacolo di beneficenza "Un Natale Emotivo".

2011-2012

-Docente di CANTO e RECITAZIONE presso studio privato;

-Docente di CANTOTERAPIA per studenti disabili e stranieri presso l’“Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da Vinci” ad Umbertide (tot. 60 ore);

-Docente di CANTOTERAPIA per studenti disabili presso la Scuola media “Mavarelli-Pascoli” ad Umbertide (tot. 40 ore);

-Direttore Artistico del MUSICAL “I migliori anni” presso l’ “Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da Vinci” ad Umbertide (tot. 180 ore).

2010-2011

-Ha tenuto un corso di CANTOTERAPIA (tot. 40 ore) per alunni disabili presso l “Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da Vinci” ad Umbertide (PG);

-Docente di CANTO e TECNICA VOCALE presso il centro di ricreazione giovanile YouSpa.

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2014 - in corso – Studia "Tecnica vocale" con la docente francese Marite Rivoli.

Dal 1/9/2013 – in corso

Alma Mater Studiorum - Facoltà di Lettere e Beni culturali, Bologna (Italia)

Indirizzo: Antropologia, Religioni e Civiltà orientali.

(1°anno: Storia della Scienza, Filosofie dell'India e dell'Asia Orientale, Antropologia culturale, Storia dell'Antropologia, Storia Contemporanea, Introduzione allo Studio delle Religioni, Inglese 1;  2°anno: Antropologia Sociale, Geografia, Inglese 2, Letteratura cristiana antica, Arte e cultura dell’America Indigena, Storia della Filosofia; 3° anno: Letteratura italiana, Storia della televisione e della radio, Tirocinio, Egittologia, Linguistica generale, Storia, società e famiglia).

2010–2012

▪2010-2011 – Frequenta il CORSO D’ALTO PERFEZIONAMENTO ARTISTICO presso l’Accademia per Artisti “Sanremo Productions Academy” a San Miniato (PI) - (tot. 400 ore) - Docenti: Marina Fiordaliso, Gatto Panceri, Fioretta Mari, Michael E. Rogers, Matteo Setti, Ermanno Croce, Andrea Rodini, Iskra Menarini, Marcello Balestra, David Calahan, Katia Mancini, Davide De Giorgi. Diploma di 1° Livello.

▪Partecipa ai Musical “I migliori anni” e “Prova a dire t’amo” presso la “Sanremo Productions Academy” .

▪2010-2012 - Frequenta settimanalmente 4 ore di lezioni private di Canto Classico impartite da docente e cantante professionista.

▪2011 – Frequenta il corso di CANTO E CANTOTERAPIA “Nel labirinto della voce” (Prof. Claudia Pastorino) presso la SIC (Scuola Italiana di Cantoterapia) a Genova. Diploma Canto e Cantoterapia di 1° Livello.

- Si cimenta sul mondo didattico del Canto studiando testi di Juvarra, Fussi, Magnani, Tomatis, Goddard, Wilfart ed altri.

- Segue un corso di "Teoria e Solfeggio" da docente privato diplomato in Conservatorio  (TOT. 50 ore) .

▪2011-2012 – Frequenta il corso di METODOLOGIA PER DOCENTI DI CANTO e RECITAZIONE (TOT. 80 ore) presso la “Sanremo Productions Academy” (Docente: Ermanno Croce) con conseguente ottenimento del DIPLOMA NAZIONALE per DOCENTE di CANTO e RECITAZIONE riconosciuto da CONI e CSEN.

▪2012 – Frequenta il CORSO ACCADEMICO PER MAESTRI D’ARTE, PERFEZIONAMENTO ARTISTICO e CANTOTERAPIA organizzato da CSEN e CONI (tot. 50 ore). Attestato Csen-Coni Per Maestri D’Arte.

▪2012 – Partecipa ai Corsi del 3° Convegno internazionale" Medicina e Arti della performance" PER L’AGGIORNAMENTO E PER IL PERFEZIONAMENTO a Roma organizzato da CEIMArs (Centro italiano interdisciplinare di Medicina dell'Arte), ANSPI ed F1000Poster (TOT. 40 ore) da cui ne riceve l’ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE rilasciato dall'ANSPI (che, essendo Istituzione riconosciuta dallo Stato italiano quale Ente morale civile, Ente assistenziale, Ente educativo culturale ed Ente di promozione sociale rilascia Certificati spendibili anche a fine concorsuale).

2005–2010

Diploma di Maturità Linguistica

Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore CAMPUS "Leonardo da Vinci”, Umbertide (Italia)

Votazione 91/100.

 

 

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre: Italiano

Altre lingue:

Inglese (PET), Francese (DELF B1), Tedesco (Livello A1).

Competenze comunicative

Ottime competenze comunicative acquisite attraverso l'insegnamento e lo studio della comunicazione emotiva nell'arte canora, scenica e teatrale.

Competenze organizzative e gestionali

Ottime capacità organizzative nella stesura e nell’attuazione dei progetti che intendo realizzare.

 

COMPETENZE PROFESSIONALI

Competenze in campo artistico: Tecnica vocale, Coro ed armonia, Teoria e solfeggio , Dizione e fonetica, Improvvisazione, Anatomia degli organi fonatori, Tecnica di canto registrata, Tecnica dell'isolamento, Recitazione dei testi, Ricerca della libertà interiore, Presenza sul palco senza inibizione, Ricerca del feeling emotivo dell'interprete, Espressione melodica e poetica dell'emozione, Ascolto ed analisi dei grandi interpreti, Gestualità interpretativa, Mimica del corpo, Canto-terapia.

Profondo interesse fin da bambino delle tematiche riguardanti le religioni ed il trascendente.

Vincitore di alcuni concorsi letterari nazionali e regionali.

Competenze informatiche

- Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) e programmi grafici per realizzazione video audio-visivi di carattere pubblicitario.